Trattamenti Estetici
Trattamenti estetici
Nell’estetica del sorriso, per completare l’intervento dell’odontoiatra e del chirurgo maxillo facciale, può intervenire il medico estetico.
La medicina estetica e’ una branca della medicina che si occupa di correggere e/o di migliorare gli inestetismi del viso e del corpo senza ricorrere alla chirurgia, attraverso trattamenti medici poco invasivi che permettono di mantenere una normale vita lavorativa e di relazione.
Il medico estetico, dopo una accurata visita del paziente, potrà utilizzare ad esempio l’acido ialuronico, sostanza non tossica, bio compatibile e biodegradabile che iniettato con un ago molto sottile nella pelle del viso rallenta l’invecchiamento eliminando rughe e solchi e/o corregge i volumi di zigomi mento e labbra. L’espressività delle labbra nella mimica facciale e’ molto importante. E’ possibile intervenire su labbra sottili aumentandone il volume ma ancor più sulle rughe peri orali e su labbra che con il tempo hanno cambiato forma e perso tonicità e che a causa della riduzione di volume appaiono sottili e piccole.
Dermacosmesi del Viso
Il peeling chimico è una metodica che si avvale della capacità che hanno alcune molecole di eliminare mediante esfoliazione (in inglese to peel significa appunto esfoliare) strati di pelle. I peeling si distinguono in superficiali, intermedi e profondi.
Nei peeling superficiali si impiegano sostanze in grado di agire esclusivamente per trattare modeste lesioni superficiali (limitate all’epidermide o agli strati più superficiali del derma superiore) quali acne, cheratosi follicolare (occlusioni dei pori dei peli), comedoni, piccole cheratosi, verruche piane multiple e la varietà epidermica del melasma.
Tra le sostanze principali impiegate va ricordato, acido glicolico e l’acido salicilico.
I peeling intermedi e profondi consistono in applicazioni di sostanze ad azione “causticante” quali l’acido tricloroacetico a concentrazioni comprese tra il 35 ed 50% ed il fenolo. Trovano indicazioni nel grave fotoinvecchiamento associato alla presenza di lesioni precancerose e piccoli epiteliomi superficiali, viene utilizzato anche per cicatrici acneiche.
Chirurgia e Filler
Qualora non si voglia ricorrere alla chirurgia per attenuare le piccole rughe e cicatrici del volto, i solchi naso labiali o per ingrandire le labbra si possono utilizzare delle infiltrazioni di sostanze estranee, i Fillers, letteralmente “riempitivi”.
Sebbene ne esistano in commercio moltissimi, ognuno di loro presenta pregi e difetti specifici, ed il vostro medico dovrà indicarvi il più adatto al vostro specifico caso. Tutti i fillers vengono iniettati localmente nell’area da trattare, e la maggior parte di loro consente di ottenere un effetto temporaneo, di durata variabile e dipendente dal tipo di materiale impiegato.
In base alla loro origine possono essere divisi in eterologhi, omologhi, autologhi e di sintesi.